Patricia Urquiola
Patricia Urquiola è una designer spagnola, nata a Oviedo nel 1961. Studia alla Facoltà di Architettura di Madrid e al Politecnico di Milano, dove si laurea nel 1989, ed è assistente di Achille Castiglioni e Eugenio Bettinelli al Politecnico e all’École nationale supérieure de création industrielle (ENSCI) di Parigi. Tra il 1990 e il 1996 lavora per De Padova, dove con Vico Magistretti realizza Flower, Loom sofa, Chaise e Chaise Longue. L’influenza di Castiglioni e Magistretti è stata cruciale nella sua crescita professionale, e questi possono considerarsi i suoi più grandi maestri. Dal 1993 al 1996 entra nello studio degli architetti De Renzio e Ramerino, collaborando in progetti di architectural design, showroom, ristoranti e franchising. Nel 1996 diventa coordinatrice dello studio Lissoni Associati, lavorando per Alessi, Flos, Artelano, Boffi, Cappellini, Cassina, Kartell. Partecipa alle edizioni di Abitare il Tempo nel 1998, 1999 e 2000 (Vasi di Cristallo per l´edizione del 1998, Poltrona con Pouf per l´edizione del 1999, Stone Sofa System, per quella del 2000).
Nel 2001 il suo studio a Milano, e collabora con numerose aziende, tra cui Moroso, Rosenthal, Mutina e Alessi. I suoi prodotti sono stati selezionati per l’esibizione Italian Design 2001 e per l’International Design Yearbook del 1999 e 2001. Nel 2001 è membro della giuria per il 19esimo CDIM Design Award. Recentemente, ha ricevuto numerosi premi che includono A&W Designer dell’anno e il Design Prize di Colonia. Nel 2011 il suo set di vasi All Ambig è stato esposto al Glasstress, un evento della Biennale di Venezia. Attualmente conduce la sua attività professionale nel suo studio di Milano, occupandosi di design, esposizioni e architettura, distinguendosi per un design dallo stile informale, flessibile, modificabile piuttosto che modulare, mescolando vari componenti al fine di ottenere ambienti accoglienti e confortevoli. Il suo lavoro è ricco di immaginazione, insieme pragmatico e affascinate, una giusta combinazione che ha affinato e caratterizzato i suoi lavori negli ultimi vent’anni. Del suo modo di progettare dice che sono tutte le piccole risposte alle domande che danno un significato al prodotto. È l’atmosfera di un prodotto quello che il pubblico afferra. “Io seguo la corrente e provo a far cose sincere, che tutti possono capire”.
PRINCIPALI PREMI E RICONOSCIMENTI
2003 Design Prize Best System Award
2003, 2005, 2007, 2008 Designer dell’anno secondo Elle Decor
2004 Good Design Award per Lighting
2005 Red Dot Design Award
2006 Designer dell’anno secondo Wallpaper
2008 Designer dell’anno secondo AD Spain
2000-2010 Designer del decennio secondo Home e Häuser