





Zanotta
Fondata nel 1954, la Zanotta è riconosciuta come una delle maggiori protagoniste della storia del Design Italiano. Dagli anni Sessanta in poi, guidata dall’intuito e dalla straordinaria capacità imprenditoriale del suo fondatore Aurelio Zanotta, conquista la scena internazionale grazie ai propri prodotti, emblematici sia dal punto di vista dell’innovazione formale che tecnologica.
Da sempre, la progettazione dei prodotti è realizzata con la collaborazione di architetti e designers di fama internazionale come Achille Castiglioni, Gae Aulenti, Marco Zanuso, Ettore Sottsass, Joe Colombo, Alessandro Mendini, Andrea Branzi, Giuseppe Terragni, Carlo Mollino, Max Bill, Enzo Mari, Ross Lovegrove e molti alti. La collezione è oggi sviluppata secondo differenti tipologie di prodotto: poltrone, divani, letti, mobili contenitori, librerie, sedie, tavoli e complementi d’arredo. Le tecnologie impiegate per la produzione sono diverse e consentono, in linea con la filosofia aziendale volta alla ricerca e alla sperimentazione, l’uso avanzato di molteplici materiali.
Molti pezzi Zanotta sono citati nei libri di storia del design ed esposti nei più importanti muse del mondo, dal Moma di New York al Centre Pompidou di Parigi, al Design Museum di Londra al Vitra Design Museum di Weil am Rhein.
Numerosi sono i premi ed i riconoscimenti assegnati a Zanotta per il suo operato. Tra questi vi sono tre premi Compasso d’Oro, per il capanno Guscio del 1968 di Roberto Menghi, per l’appendiabiti Sciangai del 1979 di De Pas-D’Urbino-Lomazzi, per la sedia Tonietta del 1987 disegnata da Enzo Mari.
Qualità, funzionalità, comfort, durata e innovazione sono i concetti su cui Zanotta pone le basi sin dall’inizio della sua attività, filosofia che nel tempo si è arricchita attraverso una costante ricerca e sperimentazione a livello tecnologico e formale, un modo di fare impresa che ha consentito a Zanotta di distinguersi tra le altre aziende e di diventare un protagonista di elevato profilo nella storia del design il mondo.
Dagli anni Settanta, accanto alla produzione di pezzi innovativi, Zanotta sperimenta la riedizione di pezzi storici inediti, che non avevano mai raggiunto la produzione in serie, in gran parte pezzi disegnati dai Maestri del Razionalismo italiano, dei veri e propri pezzi unici.
Richiedi un Preventivo / Scillufo è Rivenditore Autorizzato Zanotta
ZANOTTA NEWS 2013:
[nggallery id=187]
ZANOTTA PHOTOGALLERY:
[nggallery id=186]